Quali sono i segreti di Macina?
1) L’AMORE: l’amore per il proprio lavoro;
l’amore verso il prodotto: conoscerlo, studiarlo, saperlo trattare, trovare il giusto equilibrio tra i gusti.
Infine l’amore per il cliente: scegliere e sapere cosa si vende.
2) LA CURA: la cura con cui scegliamo la materia prima, con cui la lavoriamo; la cura per i dettagli.
3) L’AMBIZIONE: la necessità di migliorarsi, di non rimanere mai al punto di partenza; accettare le critiche e trarne insegnamento.
4) IL SACRIFICIO: nulla si ottiene senza sacrificio e senza impegno; le soddisfazioni arrivano solo dopo tanto lavoro.
L’IMPASTO A LUNGA LIEVITAZIONE FA DAVVERO LA DIFFERENZA? LA RISPOSTA E’ SI!!!
Per capire bene perché la pizza a lunga lievitazione è più digeribile, dobbiamo innanzitutto fare una distinzione fra:
Il problema sta nel fatto che i tempi di lievitazione e di maturazione non coincidono mai, essendo questi ultimi molto più lunghi (alcune farine hanno tempi di maturazione anche di 72 ore).
Questo vuol dire che, facendo lievitare l’impasto per pizza per poche ore, andremo ad infornarlo quando il processo di maturazione non sarà ancora concluso, con il risultato che la pizza risulterà meno digeribile, in quanto la farina non sarà stata ancora scissa nei suoi elementi più semplici.
E’ quindi necessario rallentare i tempi di maturazione dell’impasto, che garantiranno al nostro corpo una buona digestione!
IMPARATE A CONOSCERE COSA MANGIATE
La tua pizzeria a domicilio! Consegnamo nei seguenti rioni ed entro e non oltre i 5Km. dal nostro punto vendita: